News

IL COLLUTORIO…

Il collutorio è un prodotto in soluzione utilizzato come supporto ai normali metodi di igiene orale (spazzolino, dentifricio e filo interdentale). Nonostante i messaggi pubblicitari ne sottolineino insistentemente l’utilità nella prevenzione della placca

MORE…

SENSIBILITA’ DENTALE

L’ipersensibilità al freddo e al caldo è un sintomo molto comune, spesso sottovalutato dal paziente. È dovuto all’esposizione della dentina, che è la struttura portante del dente, racchiude la polpa ed è fisiologicamente sensibile, perché attraversata da tubuli che contengono fibre nervose. La dentina normalmente è coperta dallo smalto e dalla gengiva, per cui no è a contatto con l’ambiente orale.

MORE…

FLUORO NELLA PREVENZIONE DELLA CARIE: FLUOROPROFILASSI

L’importanza del fluoro nella prevenzione della carie è supportata da un’ampia letteratura scientifica ed è riconosciuta dall’organizzazione mondiale della sanità e dal ministero della salute italiano. La carie è una malattia infettiva dovuta a…

MORE…

LA MALATTIA PARODONTALE -PARODONTITE

La parodontite è una malattia dentale ad eziologia batterica e a patogenesi infiammatoria. Nota anche come piorrea, è una patologia piuttosto subdola che – se non curata – porta alla distruzione dei tessuti che assicurano sostegno e stabilità ai denti. Spesso…

MORE…

LA CARIE

La carie è un’infezione dentale a decorso estremamente lento, innescata dall’attacco di alcuni microorganismi che popolano il cavo orale. Nei primi stadi, la carie è asintomatica. Quando i batteri si spingono in profondità, il processo carioso dà origine a disturbi come mal di denti, alitosi ed ipersensibilità dentinale…

MORE…

GLI INTARSI DENTALI

Sempre più pazienti desiderano sostituire le loro vecchie otturazioni d’amalgama con un materiale che sia biocompatibile e durevole nel tempo.
Gli intarsi in ceramica o in composito sono all’apice, dal punto di vista funzionale ed estetico, delle alternative oggi a nostra disposizione…

MORE…

I TRAUMI DENTALI

Il trauma dentario avviene sempre inaspettatamente e pertanto richiede una terapia d’urgenza, un piano di trattamento congruo e controlli a distanza. La frequenza dei traumi dentali è alta e colpisce circa il 20% dei bambini in dentizione decidua ed oltre il 15% della dentizione permanente. Rappresentano quindi con i processi cariosi le…

MORE…

L’ODONTOIATRIA PEDIATRICA

L’odontoiatria pediatrica si occupa della salute della bocca dei bambini dalla nascita sino all’adolescenza. Il dentista pediatrico, detto anche pedodontista, è un odontoiatra che ha una preparazione professionale specifica, clinica e psicologica,che gli permette di…

MORE…

DISORDINI CRANIO CERVICO MANDIBOLARI

I Disordini Cranio Cervico Mandibolari DCCM o disordini temporo mandibolari TMD nella definizione internazionale costituiscono un insieme di condizioni dolorose e/o disfunzionali di natura infiammatoria o degenerativa che interessano le articolazioni temporomandibolari (ATM), la muscolatura mandibolare e le strutture che con esse contraggono rapporti anatomo-funzionali. L’origine dei disordini temporo mandibolari è multifattoriale…

MORE…

ASCESSO DENTALE: PUNTI CHIAVI

L’ascesso dentale è un accumulo di batteri, globuli bianchi, plasma e detriti cellulari (pus) confinato nei tessuti che circondano il dente (gengiva, osso mandibolare o polpa del dente). L’ascesso dentale è l’immediata conseguenza di carie complicate o lesioni gravi, che causano infezione purulenta (ricca di pus) di denti o gengive. Tra i fattori di rischio, ricordiamo…

MORE…

SBIANCAMENTO DENTALE: AUMENTANO LE RICHIESTE DEI PAZIENTI – PERCHE’ EVITARE I RIMEDI FAI DA TE

Circolano tanti timori sullo sbiancamento professionale che rendono i pazienti diffidenti su questa procedura…  La domanda che ci viene fatta nel 90% dei casi è:

“ma non danneggia i denti?”

LA RISPOSTA E’ NO!

Per sbiancare i denti si utilizza acqua ossigenata ad alti volumi, che può essere usata in forma di gel puro o rilasciata a contatto con la saliva sotto forma di perossido di carbammide.

MORE…

IL LASER A DIODI IN ODONTOIATRIA

L’utilizzo del laser in odontoiatria rappresenta una significativa alternativa all’uso del bisturi e alla chirurgia tradizionale, ciò significa curare i pazienti con tecnologie meno invasive e meno dolorose.

MORE…

PERCHE’ SI DICE “ACQUA IN BOCCA?”

Il modo di dire “acqua in bocca” sembra legato alla storia di una donna devota che aveva la lingua lunga e maligna.

La donna per porre rimedio al suo difetto e per evitare di ricorrere nel peccato, chiese aiuto al parroco del paese. Il parroco inizialmente non sapeva davvero cosa fare e a quale rimedio appellarsi, finchè non gli venne in mente un’idea che gli parve geniale…

MORE…

UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO?

Lo sapevate che l’Alzheimer e la salute della nostra bocca sono strettamente collegate tra loro?
Proprio così, da una ricerca svedese risulta infatti, esserci una stretta correlazione tra una capacità masticatoria efficiente e la malattia neurodegenerativa (demenza).
Questa ricerca basata su un gruppo di oltre 500 persone con più di 77 anni, ha collegato la difficoltà a mangiare cibi duri come ad esempio le mele, ad un rischio maggiore di demenza e di disturbi cognitivi

MORE…

ANTIBIOTICI E SOLE

Lo sapevate che se state seguendo una terapia antibiotica è meglio non esporsi troppo al sole?

Ebbene sì!
Mare o non mare, se state seguendo un terapia antibiotica, sia per via orale ( pastiglie ecc… ) che topica ( pomate ecc… ), è meglio evitare di prendere il sole, infatti per alcuni antibiotici avviene il fenomeno della fotosensibilizzazione o fotoallergia.

MORE…

LE 5 ERBE PER LA SALUTE DEI DENTI

Per mantenere la salute della bocca non c’è niente di meglio di filo, spazzolino e dentifricio che ci aiutano a eliminare la placca batterica.
Ma un valido aiuto può esser dato anche dalle erbe come salvia, ratania, camomilla, echinacea e mirra.

MORE…

DA OGGI PUOI PAGARE IN COMODE RATE SENZA INTERESSI: SCOPRI PAGODIL

Cofidis, gruppo finanziario internazionale specializzato da oltre 30 anni nel credito on line e telefonico, in collaborazione con Centax, ha sviluppato un interessante servizio che permette al cliente di pagare un acquisto a rate senza spendere un centesimo in più rispetto al prezzo dell’articolo scelto. Non si tratta infatti di un finanziamento, ma di una semplice dilazione a zero spese: Pagodil è offerto senza interessi né spese aggiuntive, nessun costo di apertura pratica né imposta di bollo. Non saranno necessarie buste paga o certificazioni di reddito.

MORE…

OPEN DAY INVISALIGN LUNEDI’ 29 MAGGIO 2017

Curioso di vedere quanto potrebbe essere bello il tuo sorriso?
Ora puoi durante la tua prima visita!

Invisalign e’ l’alternativa INVISIBILE E REMOVIBILE all’apparecchio fisso! Una terapia per allineare i tuoi denti senza fili metallici e attacchi fissi, con il solo utilizzo di mascherine trasparenti rimovibili.

Finalmente potrai sorridere senza imbarazzo.
Invisalign ti permette di vedere l’aspetto del tuo sorriso al termine del trattamento!

MORE…

ALIGN TECHNOLOGY RAGGIUNGE I 4 MILIONI DI PAZIENTI

Align Technology annuncia che sono 4 i milioni di pazienti ad aver iniziato un trattamento con il sistema Invisalign, primo sistema ortodontico di mascherine trasparenti nel mondo.

Un significativo traguardo per l’azienda che dimostra il crescente consenso nell’utilizzo del trattamento Invisalign come strumento principale per l’allineamento dei denti. A seguito di questo risultato, Align Technology riafferma il proprio impegno a favore di tutti i bambini nati con malformazioni come labbro e palato leporino. Da un lato, offrendo la fornitura di un trattamento, dall’altro con la donazione di 1 dollaro a Operation Smile per ogni condivisione della foto di un sorriso con l’hashtag #4millionsmiles su Facebook, Twitter o Instagram, per una donazione totale fino a un milione di dollari.

MORE…

CELLULE STAMINALI DELLA POLPA DENTALE

La polpa dentale è un tessuto connettivo lasso, contenuto all’interno della camera pulpare della corona e dei canali radicolari;  è composta da cellule immerse in una matrice intercellulare caratterizzata da una sostanza fondamentale e da fibre (soprattutto fibre collagene tipo I e III). La matrice organica rappresenta circa il 25%, mentre il restante 75% è costituito da acqua. La massa centrale della polpa è formata da cellule e da matrice intercellulare.
Con l’avanzare dell’età si assiste a una progressiva diminuzione della popolazione cellulare e a un aumento numerico e volumetrico delle fibre collagene soprattutto nei 2/3 apicali della radice.

MORE…

60% DEGLI EUROPEI CONSUMA IL DOPPIO DELLO ZUCCHERO CONSIGLIATO

Oltre il 60% degli europei consuma ogni giorno quasi il doppio della dose di zucchero consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS); inoltre, più dei due terzi dei soggetti interessati ritiene di non ricevere sufficienti informazioni per migliorare la propria alimentazione e ridurre la quantità di zuccheri entro i limiti raccomandati. E’ quanto emerge da un’indagine online promossa dall’ Alliance for a Cavity-Free Future (ACFF), realizzata da Toluna nel settembre 2015 e supportata da Colgate-Palmolive Company, su un campione di 7.510 adulti europei di età superiore ai 18 anni.

MORE…

PROPOSTO A MINISTRO LORENZIN UN PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE ORALE

Laura Strohmenger, direttore di Unità operativa complessa della Clinica odontoiatrica dell’Asst Santi Paolo e Carlo di Milano, coordinatrice del Centro di epidemiologia orale e odontoiatria di comunità dell’Organizzazione mondiale della sanità presso l’università degli Studi del capoluogo lombardo, ha lanciato un appello rivolgendosi a Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, affinchè venga realizzato un Piano nazionale di prevenzione orale.

MORE…

LEGAME TRA DIABETE E MALATTIE PARODONTALI

Il legame tra diabete, malattia parodontale e nutrizione è stato al centro della quarta sessione europea del seminario Joslin-Sunstar Diabetes Education (JSDEI), organizzato dallaFondazione Sunstar e dal Joslin Diabetes Center, tenutosi il 6 novembre a Barcellona. L’evento ha mirato a promuovere la collaborazione tra medici e odontoiatri nella lotta per la salute.

MORE…

FARE DIAGNOSI DI PARODONTITE PUO’ CAMBIARE UNA VITA

Nell’attività clinica di tutti i giorni, la malattia parodontale è una patologia di frequente risconto che può manifestarsi con forme e gravità differenti, mantenendo sempre un carattere cronico-degenerativo.

MORE…

BATTERI SEMPRE PIU’ RESISTENTI: ITALIA TRA I PRIMI NEL CONSUMO DI ANTIBIOTICI

Batteri sempre più resistenti e abuso di antibiotici, soprattutto in Italia: questo il messaggio che arriva dal rapporto annuale dell’European Center for Diseases Control.
Il dato medio Ue di consumo di antibiotici al di fuori degli ospedali risulta essere, secondo il rapporto, di 21,6 dosi al giorno ogni mille abitanti nel 2014, e varia dalle 10,6 dell’Olanda alle 34,6 della Grecia. L’Italia, con 27,8 dosi, si trova al quinto posto

MORE…

PREVENZIONE DEI TUMORI E PROTEZIONE DELLA SALUTE ORALE

Sono state pubblicate sul sito del Ministero della Salute le nuove linee guida nazionali per la protezione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta.

L’aggiornamento arriva dopo sette anni dalla pubblicazione delle precedenti linee guida (risalenti al 2009), in seguito ad attenti studi del “Gruppo tecnico in materia odontoiatrica”, operante in passato già presso il Dipartimento della sanità pubblica e dell’innovazione del Ministero della Salute

MORE…

I PROGRAMMI DI SCEENING NELLA DIAGNOSI PRECOCE E LA PREVENZIONE DEI TUMORI ORALI

Durante la settimana valuteremo alcuni articoli dalla letteratura sulla tematica della prevenzione del carcinoma orale. L’odontoiatra ha un ruolo insostituibile nella diagnosi precoce di questa patologia e deve avere un filo diretto con il patologo orale o con lo specialista maxillo-facciale, ma il suo ruolo non può limitarsi allo screening delle precancerosi o, peggio, al riconoscimento di lesioni francamente maligne. Il dentista, infatti, è anche titolare della prevenzione primaria di tutti quei pazienti che si possono considerare a rischio – per esempio i soggetti che accostano l’alcol al tabagismo – e che, spesso, nemmeno conoscono questo killer sempre più diffuso nella popolazione. 

MORE…

L’OMS DICHIARA “GUERRA” ALLO ZUCCHERO: MASSIMO 50 GRAMMI AL GIORNO

Attenzione alla quantità di zucchero che si consuma nell’arco di una giornata. A lanciare l’allarme sono le nuove linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che indicano in 50 grammi al giorno, circa 12 cucchiaini da tè, la quantità limite da non superare per evitare problemi di salute. Secondo gli esperti, non più del 10% del fabbisogno energetico giornaliero di una persona dovrebbe provenire dagli zuccheri. Ma per i bambini si dovrebbe scendere al 5%.

MORE…

BAMBINI: DIETA, SALUTE ORALE E UN DATO ALLARMANTE

Questi i risultati di una scioccante ricerca svolta in Inghilterra. L’allarme lanciato dal governo britannico invita i genitori a controllare con molta più attenzione l’alimentazione dei propri figli, inoltre sta preparando una strategia in materia di obesità infantile, prendendo anche in considerazione la possibilità di applicare delle tasse su bevande e cibi zuccherati.

MORE…

IL CONSENSO INFORMATO IN ODONTOIATRIA TRA DOVERI DEL MEDICO E DIRITTI DEL PAZIENTE

Il consenso informato costituisce atto obbligatorio preliminare dell’odontoiatra e necessario presupposto per il legittimo espletamento di una qualsiasi attività sanitaria. Esso tutela il diritto del paziente ad essere preventivamente informato circa un determinato trattamento sanitario ed a decidere se accettare il trattamento o meno in virtù del diritto di autodeterminazione terapeutica costituzionalmente riconosciuto dagli artt. 13-32 della Costituzione.

MORE…

MANTENITORE DI SPAZIO: PRESERVARE IL LEEWAY SPACE

Il recupero dello spazio è una delle problematiche fondamentali nella pratica ortodontica. A questo scopo si sceglie di tenere come arcata guida quella mandibolare, la quale presenta solitamente limitazioni maggiori rispetto al mascellare superiore. In linea teorica sarebbe possibile recuperare spazio in 2 diverse direzioni: in senso trasversale e in senso mesio-distale (quindi antero-posteriormente). Esistono differenze di entità e modalità di recupero dello spazio dipendenti anche dal settore interessato, a seconda che si tratti di quello anteriore, laterale o posteriore.

MORE…

PAURA DEL DENTISTA? NON PIÙ CON LA SEDAZIONE COSCIENTE!

La paura del dentista è un timore comune e socialmente accettato, ma in alcuni casi può arrivare ad assumere la forma di una vera e propria fobia. I pazienti che soffrono di odontofobia, oltre alla paura del dolore fisico, possono presentare sintomi quali sudorazione, tachicardia, senso di soffocamento, tremore, fino ad arrivare a veri e propri attacchi di panico. Il rischio è che la fobia porti il paziente alla rinuncia di qualsiasi terapia anche necessaria.

MORE…