La conservativa è una branca dell’odontoiatria restaurativa che ha lo scopo di curare i denti cariati e riabilitare funzionalmente elementi fratturati, con lo scopo di mantenerne inalterata la vitalità stessa. In questi casi il dente, previa accurata rimozione di tutti i tessuti dentali affetti, quando cariato, viene ricostruito con materiali da otturazione come amalgama di argento e compositi dall’alta valenza estetica. Quando le lesioni cariose o traumatiche sono di rilievo e vanno a coinvolgere la polpa del dente, allora è necessario procedere con una terapia endodontica (vedi endodonzia). Il termine conservativa indica l’obbiettivo di tali cure: conservare i denti (quando è possible) altrimenti distrutti dalla carie, evitandone la perdita, cioè l’estrazione.
