ANTIBIOTICI E SOLE

Lo sapevate che se state seguendo una terapia antibiotica è meglio non esporsi troppo al sole?

Ebbene sì!
Mare o non mare, se state seguendo un terapia antibiotica, sia per via orale ( pastiglie ecc… ) che topica ( pomate ecc… ), è meglio evitare di prendere il sole, infatti per alcuni antibiotici avviene il fenomeno della fotosensibilizzazione o fotoallergia.

Esistono diverse famiglie di antibiotici, che si differenziano per il principio attivo che contengono, in particolare la reazione alla luce solare è tipica dei sulfamidici, i chinolici e le cicline come amoxicillina.
Infatti alcuni principi attivi contenuti all’interno di questi farmaci portano alla comparsa di una reazione simil allergica.

Ovvero a contatto con la luce del sole i principi attivi degli antibiotici reagiscono a livello della pelle portando alla formazione di macchie rosse, pigmenti, o nei casi più gravi bolle.
In questo caso si parla di fotosensibilizzazione e la pelle interessata è unicamente quella esposta in modo diretto ai raggi solari.

Nel caso della fotoallergia invece è interessata tutta la pelle, anche quella parte non esposta direttamente ai raggi solari, il farmaco in questo caso non interagisce con la cute, ma con il nostro sistema immunitario, creando una reazione simile all’orticaria, con prurito e con rossore.

Queste conseguenze regrediscono in modo spontaneo una volta interrotto l’uso del farmaco, attenzione però perchè questo vuol dire interrompere una terapia già in atto, che così non avrà benefici ed efficacia. Se proprio non si resiste alla tinterella, consigliamo quindi di rivolgersi al proprio medico di base per prendere ogni precauzione in merito e di leggere attentamente il foglietto illustrativo del farmaco, utilizzare una crema solare ad alta protezione ed evitare solarium e lampade, infatti gli effetti della luce artificiale sono peggiori di quella solare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...