L’utilizzo del laser in odontoiatria rappresenta una significativa alternativa all’uso del bisturi e alla chirurgia tradizionale, cio’ significa curare i pazienti con tecnologie meno invasive e meno dolorose.
Ecco alcuni vantaggi:
-il laser raggiunge microrganismi nascosti nelle aree in cui i farmaci non riecono ad arrivare,
-il laser viene utilizzato per disinfettare le tasche parodontali penetrando in profondità, eliminando i batteri che causano la malattia parodontale,ha infatti un effetto battericida.
-l’utilizzo del laser non prevede quasi mai l’uso di anestesia per il paziente,
-rigenera i tessuti parodontali,
-si utilizza per l’escissione di neoformazioni di tessuti molli (lipomi,fibromi,mucoceli) senza utilizzo di suture,
-frenulectomia nei bambini senza dolore nè anestesia,
-effetto biostimolante e antiedematoso, capacità di indurre nei tessuti irradiati una duplicazione cellulare piu’ rapida senza alterazioni di tipo strutturale e funzionale,
2 pensieri su “IL LASER A DIODI IN ODONTOIATRIA”